Quando penso ai profumi, la mia mente e il mio olfatto pensano subito alla maison Dior.
Amo la sua scelta delle fragranze, talvolta estrema e fuori dal comune. Ne posseggo diverse e noto davvero la differenza quando le indosso.
La qualità è tra le migliori mai provate: ciascuna fragranza persiste durante il giorno sulla pelle e sui vestiti, diventando un carattere distintivo di chi la indossa.
Ogni giorno siamo abituati a vestirci secondo il nostro gusto e le nostre esigenze, facciamo shopping scegliendo quello che ci piace e abbiniamo i capi del cuore con nonchalance.
Ma voi lo fate il cambio di stagione del make-up?
Può sembrare una domanda bizzarra, eppure ha il suo senso.
Profumo. In senso figurato, situazione capace di evocare una situazione analoga o una condizione, un’atmosfera.
E’ questa una delle tante definizioni che il vocabolario di lingua italiana dà alla parola profumo.
Quando penso ai profumi iconici che hanno fatto la storia, un posto d’onore lo meritano le fragranze di Dior.
Ci siamo: è arrivato il momento più romantico dell’anno, quello in cui anche i più duri di cuore si sciolgono come un cioccolatino Lindt.
Non so voi, ma io d’estate (e soprattutto con questo gran caldo) non riesco a indossare i rossetti con disinvoltura: li trovo pesanti, temo sempre che sbavino e che perdano d’intensità con la stessa facilità con la quale mi sciolgo al sole in città dai 30 gradi in su.
Tra i brand di make-up di lusso, Dior ha un posto speciale nel mio cuore.
Ho un vero amore incondizionato per gli smalti e i rossetti, sono sempre affascinata dalle sue palette occhi ultra glamour.
La settimana scorsa vi ho parlato di Dior Golden Shock, la collezione make-up di Dior per il Natale 2014.