Che ne pensate di una gita turistica che vi sveli l’arte e la storia di un luogo portandovi in giro per negozi?
Sembra il sogno di ogni fashionista che parte con la valigia mezza vuota da riempire, in realtà esiste davvero: è lo sfiziosissimo Naples Tour & Shop.
Un’idea che nasce per promuovere il Made in Naples, anche quello più nascosto nei luoghi in cui solitamente il turista non arriva, condito da una sana dose di patrimonio artistico napoletano.
Quando sono stata invitata a partecipare a questo Tour, l’ho atteso impaziente di curiosità! Sono innamorata della mia Napoli e ogni momento è buono per fare la turista nella mia città… ma scoprire nuovi artigiani… questo sì che mi tentava!
Siamo partiti alla scoperta del luogo forse meno turistico della città: il quartiere Vomero, ultra-chic ma poco battuto dai turisti. La prima tappa è stata la fantastica Certosa di San Martino, un capolavoro barocco dal quale si gode di una vista mozzafiato sul golfo.
Il primo artigiano del tour è stato Armenio, un laboratorio artigianale in cui si producono borse e accessori completamente a mano. Ogni pezzo è unico e personalizzabile. E ditemi se anche voi non vi siete innamorati di questa tracollina gialla.
La passeggiata è continuata tra i vicoli del Vomero e la sua storia narrata dalla nostra guida, fino ad arrivare al prossimo artigiano… In un negozietto piccino piccino si svela il mondo di Amaltea, in cui la proprietaria crea decorazioni floreali con gli antichi strumenti e gli artigiani più cool vendono oggetti d’arredo fatti di latta e ceramica.
Tappa obbligata non poteva non essere il Borgo di Antignano, dove ogni giorno si tiene il mercato e dove, in un vicoletto, si apre la factory Dietro Antignano che ho scoperto proprio grazie a questo tour. Qui nascono borse artigianali dipinte a mano e si creano sinergie artistiche grazie ai cocktail party e alle mostre che si organizzano periodicamente in uno spazio sul retro.
Infine, tra un racconto sugli antichi dazi e il miracolo di San Gennaro, siamo arrivati all’ultimo negozio selezionato da Naples Tour & Shop. Qui sono esposti i gioielli di La Mandragora, creati da tre sorelle che si ispirano alla tradizione della ceramica di Capodimonte e la mixano ai loro gusti contemporanei.
Insomma… non ditemi che non vi ho tentati con questo insolito tour!
Oltre al mio, ci sono altri due itinerari (che scommetto saranno meravigliosi): il Centro storico con i Vicoli di Neapolis e il quartiere Chiaia.
bellissimi scatti
http://www.robyzlfashionblog.com
una cosa che cerco sempre di fare quando sono in una città che non conosco è informarmi sui piccoli negozietti di artigianato della zona, non è sempre facile trovarli specialmente se non conosci gente che abita in quei posti. Mi piace molto questa iniziativa!
ma che iniziativa splendida!
mi piacciono un sacco anche le foto che hai scattato
xoxoSyriously in Fashion
Purtroppo non mi capita molto di passare da Napoli, però è davvero un posto da scoprire!
THAT’S LOVE BLOG
Questo tour è a dir poco geniale…conoscere la storia di una città attraverso i suoi artigiani e non solo è davvero incredibile…complimenti anche per il tuo post, ben curato e dettagliato…un bacione
il tuo post mi è piaciuto molto. la prossima volta che passo per Napoli seguirò le tue info. xoxo Rita Talks
Qualche spunto lo prenderò anche io che abito qui!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
Napoli è splendida, una città unica e meravigliosa. Come si fa a non amarla?
Daniela – The Fashion Kaos
Bella iniziativa, soprattutto molto utile, la zona Vomero mi piace moltissimo, ci sono stata spesso.
Questa iniziativa è bellissima, mi piace molto 🙂 Personalmente ho una predilezione per Napoli, è una città suggestiva al massimo, bellissima, mi piace tanto.
L’idea di questi tour è geniale 🙂
Davvero un’idea carina quella del tour, un modo alternativo per conoscere Napoli:)
Splendide foto e iniziativa spendida!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Napoli prima o poi la devo visitare!
Nameless Fashion Blog
Che peccato essermelo perso! 🙁
http://www.travelfashiontips.com
bella idea quasta del tour, molto belle anche le foto :*
è veramente un’iniziativa molto interessante e bella!
Bellissimi scatti ed accessori, l’idea del tour è davvero carina!!
quante belle cosette
dario fattore – http://www.whosdaf.com
ciao, orecchini super 😀 mi fanno impazzire gli orecchini importanti 😀
ELIZABETH BAILEY BLOG
Davvero una bellissima idea e un modo originale e divertente per far conoscere la nostra bella città e tutti gli aspetti creativi che offre!! Non conoscevo i negozi che hai nominato, quindi non vedo l’ora di visitarli di persona!!
Bellissima la Certosa di San Martino, ci sono stata un paio di mesi fa ed è sempre molto suggestiva ^^
♥ http://www.discoveringtrend.blogspot.it
bellissime foto………. e che splendidi accessori e gioielli!!! Post molto carino complimenti…
ti aspetto su http://www.lameladibiancaneveerarosa.
ciao Katia
Bellissimo… Io studiai a Napoli e laureata dal 2006,ancora non ci torno per diverse ragioni… ma questo sarebbe un motivo valido per rivederla e riamarla… baci complimenti!!!
http://momiscloset.blogspot.it/
Napoli è una delle città più belle al mondo, lo dico sempre 🙂
Enrie Scielzo, The Ladyboy
http://www.enriescielzo.com
Bellissime le foto! Complimenti 😉
passa da me se vuoi: wwww.cupcakeandshoe.blogspot.com
ma che idea carina!!!
è un progetto interessantissimo…
Chiara
♡EFFENSHION…essence † fashion
Che foto favolose *.* bellissima idea!
Tour magnifico!
Adoro questo genere di eventi, anche a Roma la Sanpellegrino ne ha organizzato uno simile tempo fa e ne ho un bellissimo ricordo!
http://WWW.LEFREAKS.COM
che merviglia di foto!
http://www.nonsidicepiacere.it
Unire arte cultura e shopping è un’idea geniale!
La tracollina gialla la amo!
Carmen
Il tocco glam
Naples & shopping tour????? Amazing!!!
2 Fashion Sisters
hai dato delle ottime dritte
♡B.
LOVEHANDMADE.ME